Afrodite K interverrà all'evento "Il paziente: malato o cittadino? Aspetti normativi nella vita quotidiana e nel lavoro" organizzato sabato 11 aprile 2015 a Pescia (PT) da AIPAMM Toscana Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative.
domenica 29 marzo 2015
venerdì 27 marzo 2015
A San Martino in Rio (RE) forze politiche unite per le partite iva che si ammalano
Dopo i Comuni di Grosseto, Trento, Reggio Emilia e Sardara e le Regioni Puglia e Toscana, si aggiunge un altro Comune dell'Emilia Romagna, San Martino in Rio (RE) sceso in campo per sostenere la Petizione "Diritti ed assistenza per i lavoratori autonomi che si ammalano" lanciata da Afrodite K. Questa volta uniscono le forze due consigliere comunali, entrambe partite iva ed appartenenti a forze politiche diverse. Brave, questa è una battaglia trasversale ed è sicuramente un'ottima strategia quella di allearsi sui diritti di base anzichè farsi la guerra!!
mercoledì 25 marzo 2015
Care partite iva, se superate una grave malattia, preparatevi poi al cancro della pensione Inps
Più vado avanti più sono convinta di quella scelta così difficile fatta a dicembre 2013, nel pieno delle complicazioni postchirurgiche che seguirono l'intervento di mastectomia al seno per un tumore. Una scelta di sciopero contributivo che mi ha portato a preferire investire quel poco che ho nella vita dell'oggi, nelle cure e nelle spese extra che un cancro inevitabilmente comporta, anzichè nella fantomatica pensione di un domani ed in servizi assistenziali ridicoli. Il servizio andato in onda a Di Martedì su La7 il 17 marzo 2015, non può darmi che ragione....
lunedì 23 marzo 2015
Il Comune di Francavilla Fontana accanto alle partite iva colpite da malattia
Dopo i Comuni di Grosseto, Trento, Reggio Emilia e Sardara e le Regioni Puglia e Toscana, arriva il primo Comune pugliese a sostenere la battaglia di Afrodite K. Attraverso una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio ed al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, il comune di Francavilla Fontana (Brindisi) ha deciso di sostenere l'assoluta urgenza di un intervento normativo in tema di diritti e tutele per i lavoratori autonomi colpiti da malattia grave o prolungata.
domenica 22 marzo 2015
Sollecito alla Camera sulla malattia dei lavoratori autonomi: #polettirispondi all'interrogazione
Vi ricordate l'interrogazione parlamentare a risposta scritta riguardante la Petizione "Diritti ed assistenza per i lavoratori autonomi che si ammalano" indirizzata al Ministero del Lavoro? Beh, ormai sono ben 11 mesi che è ferma alla Camera. Del resto il Ministero sta ignorando anche le oltre 81.000 firme della Petizione. Ma un conto è ignorare una Petizione, ben altro film è farlo con un atto parlamentare che richiederebbe una risposta entro 20 giorni.....
sabato 21 marzo 2015
Cancro: la verità che il tuo oncologo non può dirti
Si tratta di un libro scaricabile comodamente da internet in formato pdf che mi è capitato tra le mani su suggerimento di una "compagna di cancro". Il titolo era davvero troppo accattivante per una come me che non è stata mai affetta (e con la malattia sono pure peggiorata) da timore reverenziale e dipendenza verso i medici e le scienze "esatte".
giovedì 19 marzo 2015
INPS e Carta dei Servizi: i tempi per l'erogazione delle prestazioni per la malattia

lunedì 16 marzo 2015
Lavoro autonomo, malattia e caregiving: la storia di Francesca L.
Questa storia è particolare. Offre un'ottima fotografia su un tema poco affrontato. Già la questione del cosiddetto caregiver familiare (colui che assiste un familiare gravemente ammalato) è un bel problema di per sè. Se poi il caregiver familiare è pure un lavoratore autonomo, abbiamo fatto bingo. Francesca ci racconta molto bene cosa può succedere..... "Sono una lavoratrice autonoma con madre invalida non ufficialmente a carico. Capita.......
sabato 14 marzo 2015
Bonus Inps per donne disoccupate da 6 mesi. Lavoratrici autonome malate? Bonus "cazzituoi"
Proseguono gli hip hip hurrà per i diritti dei lavoratori dipendenti o disoccupati. Dopo l'estensione dei diritti previsti per i lavoratori dipendenti in caso di patologie oncologiche anche in caso di malattie croniche, abbiamo il Bonus Inps per le lavoratrici disoccupate da 6 mesi. Ottime iniziative ovviamente. L'ampliamento dei diritti dei lavoratori è sempre un atto di profonda civiltà. Peccato che riguardi sempre solo i dipendenti (o al massimo i disoccupati). Gli autonomi continuano a prendersela dove non batte il sole, ogni volta. Quindi? Se sei donna, ma lavoratrice autonoma, ti puoi pure beccare un cancro e star ferma 6 mesi e oltre, ma per te il Bonus Inps non c'è.
venerdì 13 marzo 2015
La Sardegna scende in campo: il Comune di Sardara con le partite iva che si ammalano
Anche i piccoli comuni dimostrano di sostenere la Petizione "Diritti ed assistenza per i lavoratori autonomi che si ammalano. L'ultima adesione delle amministrazioni locali che stanno partecipando all'appello di Afrodite K viene dal Comune di Sardara (provincia del Medio Campidano) nel sud della Sardegna. L'intera regione, grazie all'interessamento di Salvatore Deidda (portavoce Regione Sardegna di Fratelli d'Italia), si sta mobilitando per la tutela della malattia delle partite iva. Presto altre amministrazioni locali sarde si aggiungeranno all'elenco. Brava Sardegna!!
martedì 10 marzo 2015
Anche il Comune di Reggio Emilia sostiene le partite iva colpite da malattia!
Per i lavoratori autonomi colpiti da malattia grave o prolungata, si
mobilita anche il Comune di Reggio Emilia che si aggiunge al quello di Grosseto, di Trento ed alla Regione Puglia e Toscana. L'Ordine del giorno
presentato dal consigliere comunale Dario De Lucia (PD) presso il Comune
di Reggio Emilia è stato protocollato il 30 Gennaio 2015 ed il 9 marzo
discusso ed approvato all'unanimità. Bellissimo modo per feteggiare anche l'8 marzo in modo concreto. Le numerosissime lavoratrici autonome di tutta Italia, ringraziano di cuore!
lunedì 9 marzo 2015
Qualità della vita dopo un cancro: non basta sopravvivere, occorre anche lavorare
Viste le statistiche sulle patologie oncologiche (in futuro 1 persona su 2 si ammalerà di tumore nell'arco della propria vita) medicina e società stanno cominciando ad interessarsi, non solo alla prevenzione, ma anche a ciò che succede alle persone una volta che il cancro se lo sono beccato comunque. La chiamano qualità della vita dopo un cancro. Purtroppo tra tutti gli aspetti presi in considerazione il rapporto "cancro e lavoro" è quello meno analizzato.
venerdì 6 marzo 2015
giovedì 5 marzo 2015
Milano, 19 marzo 2015 "Anche i lavoratori autonomi si ammalano"
Afrodite K sarà a Milano in un evento organizzato da Acta Associazione dei freelance e Piano C, network e spazio di coworking. E' un'occasione da non perdere per orientarsi nei meandri dei diritti delle partite iva in caso di malattia, per conoscere meglio la battaglia portata avanti ed i risultati ottenuti e anche, perchè no, conoscere di persona Afrodite K. Non capita tutti i giorni di incrociare un vecchio manga giapponese con una tetta bionica.....
martedì 3 marzo 2015
II° Rapporto sulle disuguaglianze sociali in sanità: i lavoratori autonomi ne sanno qualcosa....
Recentemente è stato pubblicato il libro “L’equità nella salute in Italia. Secondo rapporto sulle diseguaglianze sociali in sanità” a cura di Giuseppe Costa ed altri autori. Il testo è stato scritto in collaborazione con i membri del gruppo interregionale “Equità nella Salute e nella Sanità” e voluto dalla Commissione Salute delle Regioni. Le riflessioni contenute in questa pubblicazione possono essere molto interessanti anche rispetto alla delicata questione della protezione sociale per i lavoratori autonomi e le partite iva.
Iscriviti a:
Post (Atom)