domenica 23 novembre 2014

Lavoratori autonomi ammalati, invisibili come gli uomini con il cancro al seno

Afrodite K è consapevole di come ci si senta a "non esistere" ad essersi ammalati e contemporaneamente a doversi muovere come dei "fantasmi". I lavoratori autonomi e le partite iva questo stato d'animo lo conoscono molto bene, quando si ammalano gravemente poi ci sono immersi fino al collo. Sarà forse per questo che provo un'istintiva empatia ed un naturale senso di condivisione con chi, se pur in numero contenuto (ma a chi ci rientra di essere un caso raro gliene frega il giusto) si ammala di cancro alla mammela ed è un uomo. Perchè ebbene sì, anche agli uomini possono impazzire le tette.
Ecco perchè divulgo questo interessantissimo articolo che parla proprio di un argomento poco trattato e non solo perchè il cancro al seno negli uomini è più raro. Chiaramente le tette degli uomini non fanno certo lo stesso livello di audience di quelle femminili sulle quali ormai si scatenano campagne di ogni sorta e spesso con la scusa della lotta contro la malattia e la diffusione della prevenzione, ci si guadagna anche sopra. Eh no, cari uomini, con le vostre di tette l'audience non si fa (tranne qualche progetto fotografico decisamente controcorrente) e questo, in parte è buffo, sembra quasi un'ironia della sorte che si ritorce proprio contro quella popolazione maschile che contribuisce al diffondersi di una cultura che strumentalizza il corpo femminile e certe sue parti.  Parebbe quasi una sorta di legge del contrappasso, se non fosse che spesso il maggior nemico delle donne sono proprio le altre donne ed i messaggi auto-deleteri che diffondono su loro stesse.

Cari uomini questo articolo è dedicato a voi ed alle vostre compagne che magari vi possono aiutare a leggere alcuni segnali di potenziale pericolo.
E comunque, state tranquilli perchè se qualcosa dovesse andar storto le statistiche sono dalla vostra parte. Come ha dimostrato una ricerca, una donna rimane accanto al suo compagno quando si ammala 7 volte più di quanto lo faccia un uomo con la sua donna. Se può consolare....

Fonte: Cancro al seno, si ammalano anche gli uomini. Fattori di rischio e sintomi per riconoscerlo


Non tutti lo sanno, ma anche gli uomini si ammalano di cancro al seno. Nella popolazione maschile, il carcinoma mammario è molto raro, ma proprio per questo è difficile da riconoscere. Al pari delle donne, gli uomini hanno tessuti mammari nei quali può svilupparsi un cancro. Spesso però passa molto tempo prima che un uomo vada dal medico a causa di modifiche palpabili al seno, anche perché nessuno pensa a tale eventualità.
Negli uomini il cancro al seno viene spesso diagnosticato in una fase molto avanzata. Un caso su oltre 500, ma anche gli uomini possono ammalarsi di cancro al seno (per paragone, si consideri che la malattia interessa una donna su otto, dati ricavati dal rapporto “I Tumori in Italia 2012“). L’incidenza maschile sta lievemente aumentando e questo aumento riguarda gli uomini con età inferiore ai 45 anni, sebbene i numeri più elevati si abbiano tra i 60 e i 70 anni. Nel 2012 nel nostro paese si sono ammalati di cancro al seno circa 400 uomini. Considerata la rarità della malattia, non esistono degli screening per la prevenzione, per cui è molto importante prestare attenzione ai sintomi.

Cenni di anatomia
I testi di anatomia concedono poco spazio alla mammella maschile. Storia della ghiandola mammaria maschile: alla nascita una piccola percentuale di neonati presenta un significativo aumento delle mammelle più frequentemente bilaterale (ginecomastia neonatale). Prima della pubertà i rudimenti della ghiandola mammaria hanno un aspetto simile in entrambi i sessi e sono rappresentati da alcuni dotti galattofori (lattiferi), che solo nella donna sono predestinati, nella fase di crescita ad accogliere la formazione e lo sviluppo dei lobuli secondari allo stimolo estrogenico. Poiché sono assenti le strutture lobulari nei maschi di conseguenza sono molto rari nell’uomo i fibroadenomi e le neoplasie lobulari.
Durante l’adolescenza può esserci un aumento delle dimensioni delle mammelle maschili (ginecomastia puberale), solitamente seguito da una regressione in tempo breve. Si tratta di un’evenienza molto frequente, ma l’evento viene spesso vissuto drammaticamente, soprattutto nei casi in cui si associa ad un marcato aumento di peso o franca obesità (pseudoginecomastia o ginecomastia falsa). All’età di 20 anni solo un piccolo numero di maschi presenta una ginecomastia mono o bilaterale; la causa più comune è un aumento degli estrogeni, una diminuzione degli androgeni o un deficit dei recettori androgeni. La ginecomastia può riapparire nell’adulto (ginecomastia senile), con un picco nella fascia di età compresa tra 50-70 anni.
In genere esordisce come monolaterale e talvolta impone una diagnosi differenziale con il carcinoma. Regredisce entro 12 mesi e la causa è sconosciuta, sembra correlata all’accumulo di tessuto adiposo che è responsabile di un incremento della trasformazione periferica degli androgeni in estrogeni. Oltre ai casi che non necessitano di alcun trattamento, perché si tratta di processi del tutto normali, molte sono le cause che indirettamente o direttamente possono causare una ginecomastia (ginecomastia secondaria) in relazione ad una maggiore increzione di estrogeni o riduzione degli androgeni.
Anche nel maschio seppur raramente può essere presente il carcinoma della mammella. Probabilmente la percentuale riportata dalla letteratura dell’1% delle neoplasie mammarie totali è da considerare persino eccessiva, almeno per quel che riguarda l’Italia, anche se l’incidenza della malattia è in progressivo aumento. Nelle popolazioni africane è molto più frequente, a causa dell’iperestrogenismo derivante dal danno epatico provocato dalla bilharziosi, malattia molto diffusa, e dalla malnutrizione. Praticamente sconosciuto al di sotto dei 30 anni in Italia, l’incidenza varia a seconda delle aree geografiche e l’età più colpita è quella compresa tra i 60-70 anni.

Fattori di rischio
Sebbene la letteratura epidemiologica sul cancro al seno nelle donne sia ampia, si sa relativamente poco dell'eziologia del cancro al seno negli uomini. I principali fattori genetici associati ad un aumentato rischio di carcinoma mammario negli uomini comprendono:
- la familiarità (presente nel 30%dei casi);
- cause genetiche come la mutazione del gene BRCA2, che sono ritenuti responsabili della maggior parte dei carcinomimammari negli uomini;
- danni epatici di qualsiasi natura (bilharziosi);
- un disequilibrio nel rapporto tra gli ormoni (estrogeni e progesterone) causato da disfunzioni dei testicoli;
- una cronica esposizione lavorativa ad alte temperature (altiforni, fornaci); 
- Sindrome di Klinefelter (una malattia genetica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma X in più: 47, XXY);
- obesità;
- radiazioni ionizzanti, somministrate già in età giovanile per ipertrofia timica, ginecomastia puberale, linfoma, e in alcuni casi anche di eczema;
Nonostante un’elevata produzione di estrogeni endogeni non sia mai stata riscontrata nei pazienti affetti da carcinoma mammario, si pensa che gli estrogeni possano avere un ruolo non secondario, ciò è dimostrato dalla incidenza della malattia in pazienti che erano stati sottoposti a terapia estrogenica per il trattamento adiuvante del carcinoma prostatico. Altro fattore è una forte esposizione a ormoni femminili, gli estrogeni, che si può verificare in caso di cambiamento di sesso.

Diagnosi
Gli uomini con un tumore della mammella, sono frequentemente sottoposti ai trattamenti necessari quando la malattia si è già diffusa al punto tale che diventa difficile curarla. A richiamare l’attenzione sul ritardo nelle cure, per lo più conseguenza della lentezza nella diagnosi, è uno studio presentato alla conferenza della European Society for Medical Oncology. Infatti la malattia raramente viene diagnosticata in fase asintomatica, sia perché è diffuso il pregiudizio che non esista cancro al seno nel sesso maschile, sia perché non ci sono screening per il tumore della mammella maschile.
I sintomi ed i segni del carcinoma mammario nell’uomo, in considerazione della scarsità di tessuto ghiandolare e quello iniziale più frequente, come avviene nel sesso femminile, è la comparsa di un nodulo duro, non dolente, meno delimitabile di quanto avviene nella mammella femminile, e frequentemente è situato in prossimità della fascia muscolare. Nel 90%dei casi è situato al di sotto dell’areola e del capezzolo e si può accompagnare ai classici segni di retrazione della cute e del capezzolo.
La diagnosi differenziale deve essere fatta con la ginecomastia monolaterale e alcune neoplasie che si sviluppano non in sede retroareolare, ma in prossimità della ghiandola che può trovarsi anche al di fuori dei limiti dell’areola. Infatti un segno fortemente suggestivo di neoplasia all’esame mammografico è la presenza di tessuto mammario asimmetrico rispetto al capezzolo.
Più frequentemente rispetto alla donna, e questo è da considerare patognomonico, si associa a secrezione ematica del capezzolo, che in alcuni casi è l’unico sintomo della presenza del carcinoma. A tal proposito, ma molto importante per la diagnosi differenziale, occorre considerare che esistono altre situazioni in cui si può avere una secrezione siero-ematica del capezzolo (rarissima papillomatosi intraduttale, assunzione di elevate dosi di androgeni, ginecomastia secondaria a terapia estrogenica per carcinoma della prostata).

Come si manifesta
I segni del tumore al seno maschile sono gli stessi di quello femminile: presenza di noduli palpabili o visibili (più facilmente individuabili nell’uomo, vista la scarsa presenza di tessuto ghiandolare), cambiamenti nella forma o arrossamenti, fuoriuscita di siero dal capezzolo. Il tumore non è quasi mai accompagnato da dolore. La Terapia una volta fatta diagnosi è chirurgica con lamastectomia e la chemioterapia.

2 commenti:

  1. Purtroppo, il carcinoma mammario dell'uomo è uno dei più aggressivi. Ma è raro e, come tutte le malattie rare, è difficile che mobiliti un movimento di opinione. In italia (i volutamente minuscola) le cure (anche quelle prive di evidenza scientifica come la Bonifacio, la Di Bella o - secondo l'inchiesta in corso, forse addirittura truffaldine - come il metodo Stamina) e i diritti sono concessi a chi riesce a smuovere un gran numero di persone. Esempi: ai tossicodipendenti, al di là del numero di assenze, è garantito il posto di lavoro; l'assistenza domiciliare al malato di AIDS è più ampia di quella assicurata al tetraplegico...
    In più si sta tagliando, senza una logica di risparmio strutturale e senza tagliare gli stipendi dei dirigenti pubblici (in questo fine anno spenderemo, solo per i PREMI ai dirigenti dell'ASL di Arezzo, un milione di euro tondo tondo) i bilanci per sanità e sociale, bastonando i già bastonati dalla vita. Poi ditemi che viviamo in una nazione civile...
    Comunque (mi perdoni, non parlo per lei, ma per ciascuno di noi me compreso), il primo problema è la mancanza di solidarietà: chiude la fabbrica ABC ma non ci penso perché non è la mia, non esistono veri aiuti per chi è senza casa ma me ne scordo perché io ce l'ho, certi farmaci - costosissimi - sono a carico del malato ma non ci penso perché non ho quella malattia, eccetera. Quando capiremo di lottare tutti per il diritto di ciascuno, sarà diverso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo almeno è un bell'esempio di solidarietà e mutualismo: http://www.buonacausa.org/cause/per-equa-tutela-nella-malattia

      Elimina

Stai commentando come utente anonimo o con il tuo account Google. Consulta la Privacy Policy