
giovedì 24 dicembre 2015
'Un ci provate: No alla strumentalizzazione politica della mia battaglia!

sabato 19 dicembre 2015
Cancro al seno e flat reconstruction: la mastectomia controlaterale come tecnica di ricostruzione
Pensa te, io ci scherzavo e la chiamavo "spianatina" quella mia idea di non fare la ricostruzione del seno, togliere questo scomodissimo espansore (che non ho mai chiesto e che mi sono ritrovata sotto il muscolo pettorale dopo la mastectomia) ed eliminare l'altro seno. Me ne sono sentite dire di tutti i colori (tranne che "lesbicona", ma di sicuro qualcuno l'hanno pensato) compreso l'appellativo "anticonformista di maniera". E invece non sono una pecora nera perchè pare sia un'esigenza sentita da diverse donne. Come Melanie Testa (Melly per gli amici), artista, scrittrice e insegnante che vive a Brooklyn e che, tra mille difficoltà ed ostacoli, dopo un tumore al seno ha utilizzato la mastectomia controlaterale del seno sano come tecnica ricostruttiva. Tecnica ricostruttiva?! Sì avete capito bene, non mastectomia profilattica alla Jolie, ma proprio tecnica ricostruttiva per ristabilire la simmetria.
mercoledì 16 dicembre 2015
Proposta di legge per i pazienti oncologici: citati anche i lavoratori autonomi
Il deputato PD Vincenzo D'Arienzo ha presentato il 24 settembre 2015, ed in conferenza stampa il 16 dicembre 2015, la Proposta di Legge "Delega al Governo per la modifica della disciplina del periodo di comporto per i lavoratori affetti da malattie oncologiche" assegnata alla Commisione Lavoro. Nel testo della proposta, che si occupa del periodo di comporto e quindi di una questione riguardante prettamente i lavoratori dipendenti, vengono citati parzialmente anche gli autonomi!!
domenica 13 dicembre 2015
giovedì 10 dicembre 2015
Cancro al seno: miti e verità secondo la National Breast Cancer Coalition
La National Breast Cancer Coalition, fondata nel 1991 e con sede a Washington, è una rete di centinaia di organizzazioni collegate al tema del cancro al seno: gruppi di sostegno, associazioni che diffondono informazioni e servizi, organizzazioni sanitarie e fornitori di servizi alle donne. NBCC ha compilato un elenco di "31 miti e verità sul cancro al seno". Gran parte di queste informazioni sono assenti nelle tradizionali campagne di sensibilizzazione sul cancro al seno. Eccole tradotte per voi.
mercoledì 9 dicembre 2015
Anticipo e riscatto del fondo pensione per grave patologia
L'acquisto della casa, la perdita del posto di lavoro o una grave malattia sono 3 buone ragioni che consentono al lavoratore di riscattare prima del previsto i soldi versati nei fondi della previdenza integrativa (o complementare). Può essere un utile strumento per i lavoratori autonomi che avessero attivato un fondo pensione e si trovassero a dover gestire gli effetti economici devastanti di una malattia grave o prolungata. Afrodite K ha sfruttato questa opzione e condivide con voi il perchè ed il come....
domenica 6 dicembre 2015
Feijoa essiccata (autoprodotta): la mia scorta naturale di antiossidanti
Feijoa in triplice versione: frutto fresco, nei cestelli dell'essiccatore ed infine essiccata ed imbarattolata. Di questo frutto ricchissimo di proprietà avevo già parlato in "Afrodite K e la feijoa: l'effetto sul cancro al seno forse è un'incognità ma la sua bontà è una certezza". Da questa stagione l'abbondante raccolta proveniente dal giardinetto accanto a casa mia è stata sottoposta a numerosi cicli di essiccazione domestica.
giovedì 3 dicembre 2015
Il Crowdfunding per Afrodite K comincia a dare i suoi frutti: grazie!!
Da tempo penso ormai che la solidarietà, il mutualismo e la rete sono la forza dei lavoratori autonomi e che smetterla di pensare a sopravvivere individualmente coltivando il nostro orticello è l'unica strada che abbiamo. Lo penso e lo pratico. Questo comporta un'enorme responsabilità, quella di essere consapevoli che ogni nostro piccolo gesto può avere ripercussioni forti nella vita di molte persone. Nel bene e nel male. Non sono sola in questo viaggio. In questi 2 anni Acta ha praticato accanto a me questo paradigma ed insieme a lei tantissime persone che come piccole formichine hanno condiviso insieme le loro piccole e grandi briciole alimentando il Crowdfunding con BuonaCausa.org. Ecco cosa ha prodotto tutto questo......
Iscriviti a:
Post (Atom)